Ha ottanta fornaci, si estende su un'area di 1.250 metri quadrati, nella valle del Cottone, ha una lunghezza di 80 metri ed è l'industria di produzione di terrecotte e ceramiche più grande del mondo antico mai ritrovata quella che il team dell’Istituto archeologico germanico di Roma e dell’Università di Bonn ha studiato attraverso scavi all'interno del parco archeologico di Selinunte.
L'importante notizia è stata resa nota oggi in occasione oggi dell'ultimo giorno di scavi.
IL COMMENTO
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta
Quel processo che non finisce e le autostrade sempre più trappola