
Le foto vengono postate sotto l'hashtag #genovamore. L'iniziativa "sta coinvolgendo i genovesi e ci permette di passare da una comunicazione neutra sul web a una più coinvolgente", ha detto l'assessore comunale al turismo Carla Sibilla. I dieci ragazzi, alcuni fotografi di professione, altri nel tempo libero, si sono divisi secondo le loro preferenze. Qualcuno gira per la strada a fotografare la gente di Genova, altri si concentrano sui graffiti, un gruppo si dedica allo street food (dalla focaccia al panino con l'acciuga, al brodo di trippe), altri colgono angoli caratteristi della città dal mare, altri - appassionati di architettura contemporanea - ritraggono gli ascensori cittadini Art Nouveau, o il padiglione della Fiera di Jean Nouvel.
L'iniziativa è promossa da Comune, Camera di commercio di Genova, Costa Edutainment con la collaborazione della Sovrintendenza e della community di Instagramers Italia.
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico