
L'ordigno era stato recuperato nei giorni scorsi dai proprietari di un terreno boschivo di Murialdo a pochi chilometri dalla strada principale del paese. L'ordigno ancora in buono stato è stato poi consegnato agli artificieri che lo hanno disinnescato e quindi fatto brillare.
Altre ispezioni e controlli nei boschi della zona sono previsti nei prossimi giorni.
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana