
Il progetto è partito con una trentina di ESObox, contenitori in cartone riciclato, in punti di conferimento all'interno di supermercati, scuole, associazioni sportive e palestre di Genova, dove sarà possibile lasciare le proprie scarpe sportive che non vengono più utilizzate, anziché farle finire in discarica.
Esosport è oggi il primo ed unico progetto di riciclo delle scarpe sportive in Italia e in Europa, nato nel 2009 da un'idea di Nicolas Meletiou, Marco Marchei e Fulvio Massini che si sono posti il problema del corretto smaltimento delle scarpe da running.
ESO si impegna a consegnare al Comune di Genova il materiale ottenuto, cioè granuli in gomma sfusi o già agglomerati in piastrelle, dalla raccolta delle scarpe usate dei genovesi per la riqualificazione delle aree gioco comunali: la prima realtà individuata è la zona giochi della scuola materna comunale Garrone in via San Quirico in Valpolcevera dove sarà creato un nuovo "Giardino di Betty".
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti