
A dirigere coro e orchestra Alvise Casellati. Cast brillante di giovani artisti affiancati da grandi nomi come il baritono Alfonso Antoniozzi nel ruolo di Dulcamara; il soprano Anna Maria Sarra che vestirà i panni di Adina e il tenore Pietro Adaìni che sarà Nemorin, con Sara Cappellini Maggiore nelle vesti di Giannetta e Marco Bussi il tronfio Belcore.
Insieme al Don Pasquale e al Barbiere di Siviglia, questo celebre melodramma giocoso è ritenuto uno dei massimi esempi di opera comica ottocentesca, con una storia ricca di intrighi e malintesi. Composta da Donizetti nel 1832 in solo 14 giorni, su libretto di Felice Romani, è una sapiente miscela tra buffo e lirico.
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico