
Dice Della Bianca che ci vuole "Un po' di chiarezza sull'affresco perché non sia la solita consulenza data per 200 mila euro a Renzo Piano da parte dell'Autorità Portuale che caschi nel vuoto". Poi va a elencare una serie di questioni che rappresentano altrettanti nodi aperti su questo fronte: "Il Comune" continua il presidente di 'Noi per la Liguria' "proprietario dell 'edificio ex Nira cerca di metterlo in vendita per ben due volte con base d'asta di 13.926.000 e le gare vanno deserte, adesso il valore di quell'edificio è di circa 8 milioni considerando che il PRG prevede al suo interno servizi, residenziale e commerciale e Piano lo cancella. Chi paga?"
Poi ancora "A luglio il Comune approva una delibera dove la Spim compra per 18,6 milioni di euro parte di aree e immobili di Fiera di Genova e con quei soldi Fiera copre il debito a BNL contratto per il padiglione Nouvel. Ora la Spim crea una nuova società partecipata che dovrà mettere a gara le quote per mettere a frutto l'operazione immobiliare acquisita da Fiera. Deve farlo prima che scattino interessi, e ha 2 anni di tempo. Nel progetto Piano parte degli immobili vengono abbattuti".
A questo punto chiede ancora il consigliere regionale "chi paga il debito del padiglione C e della palazzina uffici?" "L'operazione finanziaria di Spim" aggiunge "sembra assomigliare molto a quella contestata dalla Corte dei Conti a Regione Liguria fatta cedendo patrimonio immobiliare da Regione liguria ad Arte. Contenzioso tuttora in corso e tutto da definire.Basta con operazioni Erzelli sul nostro territorio, ora, la politica seria ha il dovere di dire la verità e quando si presentano dei progetti dev'essere chiaro dove si prendono i soldi."
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo