
GenovaInBlu si è dimostrata una carta vincente. La città ha avuto la posibilità di valorizzare il suo grande patrimonio culturale grazie all'appeal internazionale del Salone Nautico e dei suoi ospiti. Particolarmente apprezzati nei persorsi 'fuori Salone' le mostre di alto contenuto artistico, l'apertura straordinaria di prestigiose dimore storiche genovesi le
Gallerie di via XII Ottobre e le vie dello shopping.
Fiore all'occhiello della città, anche in questa edizione, l’Acquario ha avuto un ottimo riscontro di pubblico. Positiva, secondo i dati degli organizzatori, è stata poi l'apertura straordinaria e prolungata dei negozi, sia in orario serale che festivo particolarmente voluta dalle associazioni di categoria. Segno positivo anche per quanto riguarda la ricettività dei servizi e delle strutture alberghiere, che in questi giorni hanno registrato il tutto esaurito.
CURIOSITA' - Dalle maniglie gioiello o che si illuminano a seconda delle necessità alle antenne radar wi-fi per iPad e iPhone che permettono di trasformare il proprio tablet o smartphone in un vero e proprio schermo radar. Sono solo alcune tra le curiosità presentate al Salone Nautico Internazionale di Genova per quanto riguarda le imbarcazioni e gli accessori.
Le maniglie, brevetto di un'azienda di Sori, si accendono di vari colori (verde e rosso per segnare 'libero' od 'occupato' nei bagni delle barche). Sempre nel mondo degli accessori si va dalle passerelle rientranti per megayacht agli oblò in carbonio, alle gruette e plancette per la movimentazione di 'water toys' e scafi fino a due tonnellate di peso.
Ci sono poi gli ecoscandagli di ultima generazione, la pittura antivegetativa a basso impatto ambientale a base di silicone e idrogel che ha la proprietà di non permettere agli organismi incrostanti di fissarsi saldamente alla carena dell'imbarcazione.
Una chicca è stata l'ultima evoluzione dei sistemi joystick di ausilio alla manovra. Dotato di collegamento wireless non è più vincolato alla plancia e l'armatore può portarlo con se muovendosi liberamente lungo l'imbarcazione. Per i motori, ci sono anche quelli con calandre colorate completamente personalizzabili e quelle vintage.
Un accessorio prezioso per i velisti è poi l'ammortizzatore di 'strambate' che consente di evitare i passaggi incontrollati delle vele al cambio di direzione. Infine, nell'ottica del rispetto dell'ambiente senza trascurare il gusto dell'estetica, sono state presentate lungo le banchine borse e vestiti ricavati dalle vele dismesse.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti