
E mentre i tifosi esultano e ringraziano(ricambiati)il Presidente Ferrero anche su Twitter, i numeri sono dalla parte dei blucerchiati.
Il terzo posto in classifica solitario dopo 6 giornate è il miglior risultato da quello storico primo posto conquistato nell'anno che portò al preliminare Champions. Ricordate? Allora 4 vittorie di fila, il ko di Firenze e poi la vittoria sull'Inter targata Pazzini. Questa volta la dinamica è fatta di una vittoria(in trasferta) nel derby, 2 pareggi esterni e poi da 3 successi in casa. 0 sconfitte, unica imbattuta al pari della Juventus.
Quello che è diverso dalla squadra di Del Neri, che poi trovò l'assetto giusto nel girone di ritorno portando la Sampdoria ad avere una delle migliori difese a livello europeo, è la blindatura delle retroguardia. Se allora, ad inizio stagione, la Samp incassò 5 reti, questa ne ha prese solo 2 con un Viviano che peraltro, finisce spesso con la divisa da gioco intonsa perchè non deve svolgere molto lavoro.
Alla ripresa la delicata, storicamente, trasferta di Cagliari e poi arriveranno i test pesanti, quelli contro le grandi. E li si misureranno le ambizioni di questa Sampdoria.
Intanto è slittata la ripresa degli allenamenti che cominceranno a Bogliasco mercoledì pomeriggio. Da valutare Eder(botta al costato)Obiang(di nuovo qualche problema al pube) e Rizzo. Assenti i nazionali Romero, Mesbah e Romagnoli.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti