Scuole chiuse a Savona nelle zone esondabili. Si tratta della scuola materna e l'asilo nido di corso Mazzini, la materna e l'asilo nido di via Crispi e le scuole elementari e medie di Legino. Per le altre scuole della provincia di Savona i sindaci attendono ancora l'evolversi delle condizioni meteorologiche.
Il Comune sta informando del provvedimento telefonicamente e mediante i pannelli elettronici "infocity" situati in tutta la la città. Il provvedimento è stato predisposto dopo che il sindaco Federico Berruti si è consultato con gli assessori Paolo Apicella e Jorg Costantino.
Per l'allerta meteo di secondo livello sono stati attivati i dispositivi di protezione civile e il monitoraggio del Letimbro e dei corsi d'acqua, in caso di piogge intense. Lo ha deciso il Comune di Savona dopo che la Protezione civile ha deciso di prorogare l'allerta meteo 2 fino alla mezzanotte di lunedì prossimo.
cronaca
Alluvione, a Savona lunedì scuole chiuse nelle zone esondabili
46 secondi di lettura
Ultime notizie
- La Humanity 1 a Genova, a bordo 88 migranti: tra loro donne e neonati
- A Miché l'infinita maratona di Khalid, dalle olimpiadi a cuoco al Albisola
- Schianto in go kart a Nizza, muore un 19enne di Ventimiglia
-
Piazza Corvetto, ecco le strisce pedonali: un minuto e 40 secondi per attraversare la strada
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di martedì 8 aprile 2025
-
Sole e nuvole sulla Liguria, ecco le previsioni di 3BMeteo per le prossime ore
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso