
"Sarà una manifestazione civile, pacifica e apartitica -spiegano in un comunicato - E' stato scelto il martedì perché chiederemo di assistere al consiglio comunale...e consegneremo, tramite una delegazione, un documento che avanzerà le nostre richieste di dimissioni e le nostre proposte".
Il corteo partirà da piazza della Vittoria per marciare fino a palazzo Tursi, sede del Comune, "lungo le strade di una città ripulita, ancora una volta, da migliaia di volontari e ragazzi".
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana