Inoltre sono interessati dall'ordinanza "il tratto di via XX Settembre, tra via Galata e via Ceccardi (senso ascedente), è riaperta al transito per tutti i veicoli. I veicoli in uscita da via Galata verso via XX Settembre hanno l’obbligo di svoltare a destra; i veicoli che percorrono via XX Settembre in senso discendente, giunti all’altezza di via Maragliano, hanno l’obbligo di svoltare a destra".
I percorsi di avvicinamento al centro città dalla Valbisagno e dal Levante "saranno assicurati attraverso percorsi alternativi: via Canevari - corso Montegrappa – piazza Manin / via Giacometti – via Barrili - via Tolemaide/ corso Galliera a proseguire verso ponte Castelfidardo o piazza Manzoni".
La Polizia Municipale, anche sulla base delle indicazioni della Protezione civile, "potrà adottare in qualsiasi momento ulteriori misure ritenute necessarie, incluse ulteriori interdizioni della circolazione su tutto il territorio comunale. L’amministrazione comunale rinnova l’invito alla cittadinanza di limitare al massimo l’uso dei mezzi privati".
TRASPORTO PUBBLICO AMT - A causa dei danni subiti in alcune rimesse il servizio di trasporto bus di Amt subisce irregolarità rispetto agli orari programmati, tale situazione perdurerà anche nei prossimi giorni fino al ripristino di normali condizioni di operatività.
I percorsi dei mezzi vengono, inoltre, limitati in funzione delle decisioni relative alle chiusure delle strade della città. A causa dei danneggiamenti subiti per forti allagamenti, con particolare rilevanza nelle stazioni di Brignole e Principe, la metropolitana attualmente effettua servizio sulla tratta Brin Dinegro.
Data la complessità degli interventi non è possibile ad oggi stimare la riapertura totale della metropolitana. Sono in corso tutte le verifiche sugli impianti della metro interessati dagli allagamenti, vale a dire sale macchine, impianti di manutenzione, ascensori e scale mobili, per il completo ripristino del servizio. .
La cremagliera di Granarolo effettua servizio da Granarolo a San Rocco, essendo inagibile il tratto di Principe.
Sono chiuse le funicolari di Sant'Anna e Zecca-Righi, per quest'ultima é in funzione il bus sostitutivo F2.
Sono chiusi gli ascensori Manin, Montegalletto, Imperia, Crocco e Montello.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti