50 milioni di euro a sostegno delle aree colpite dai recenti danni ambientali. È questo il plafond complessivo che il Gruppo Cariparma Crédit Agricole mette a disposizione dei clienti che hanno subito danni a causa degli eventi alluvionali delle province di Alessandria, Parma, Grosseto, Genova e Trieste.
Il plafond, ripartito in 30 milioni per Cariparma, 10 milioni per Carispezia e 10 milioni per FriulAdria, è stato varato per favorire un rapido ritorno alla normalità e supportare le attività economiche delle zone colpite dai tragici eventi alluvionali.
I finanziamenti a condizioni agevolate sono destinati a privati e aziende, al fine di consentire in tempi rapidi le opere di ricostruzione e riparazione dei manufatti danneggiati. Finanziamenti saranno erogati senza spese di istruttoria e incasso rata.
economia
Alluvione, Cariparma stanzia 50 milioni per i clienti alluvionati
37 secondi di lettura
Ultime notizie
- Massimiliano Scialanca eletto e confermato segretario generale della Fisascat Cisl Liguria
-
Sole e massime sui 20 gradi in Liguria, le previsioni di 3BMeteo
- Studenti liguri a Gorizia per conoscere il dramma degli esuli istriani
- Riformisti Democratici con Piciocchi, gli ex Italia Viva contro "la sinistra del no"
- Schianto auto-furgone a Cairo Montenotte, tre feriti gravi
- Stasera Gennaro Ruotolo ospite a Gradinata Nord dopo la vittoria nella Viareggio Cup
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti