
Quest’anno ci sarà una nuova formula, varata proprio nel febbraio 2014 per favorire una maggiore partecipazione da parte di tutti. “Abbiamo cercato di limitare i trasferimenti degli equipaggi per venire incontro alle spese che ciascuno deve mettere in conto – spiega il presidente Franco Noceti, coadiuvato dai vice Roberto Westermann e Umberto Verna con Marco Cimarosti in cabina di regia - Ogni sabato sera ci sarà, inoltre, un happy hour per commentare le gare appena finite ed avere un momento di incontro molto gradito per tutti i partecipanti”. L’Invernale, ancora una volta sostenuto dal partner tecnico Quantum, sarà strutturato in due manches, ciascuna articolata in due week end: sabato 15 e domenica 16 novembre, sabato 29 e domenica 30 novembre per l’autunno, sabato 31 gennaio e domenica 1 febbraio, sabato 14 e domenica 15 febbraio per l’inverno. Verranno così decretati i campioni d’autunno (premiazione domenica 30 novembre) ed i campioni d’inverno (premiazione domenica 15 novembre). Chi partecipa a entrambi gli eventi, può aspirare al titolo di campione assoluto.
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana