
A garantire il successo della ricapitalizzazione, prosegue la nota della banca, “l’impegno di Mediobanca – Banca di del Credito Finanziario a pre garantire fino a 650 milioni l’integrale sottoscrizione dell’aumento di capitale”. Il cda di Banca Carige ha voluto comunque sottolineare che lo stress test della BCE “è un esercizio con implicazioni prevalentemente prudenziali, basato sull’applicazione conservativa dei criteri valutativi”.
Nella nota la banca ha sottolineato la discontinuità dell’attuale gestione rispetto al passato e le misure già poste in essere per consolidare lo stato patrimoniale dell’istituto di credito tra ricapitalizzazione, cessione degli asset non strategici e il piano industriale che prevede risparmi per 50 milioni all’anno.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti