ambiente

Lo rivela il rapporto di Legambiente 'Ecosistema Urbano'
50 secondi di lettura
Vivibilità ambientale in Liguria tra luci ed ombre. A delineare il quadro è la XXI edizione di 'Ecosistema Urbano', il rapporto di Legambiente sulla vivibilità ambientale dei 104 capoluoghi. In questa speciale classifica sulla sostenibilità ambientale, Genova si piazza al 49° posto, preceduta da La Spezia (9°) e Savona (20°). Molto male, invece, Imperia, che si situa alla 76esima posizione in quanto a vivibilità urbana.

Per quanto riguarda l’Italia, le città prime in classifica per qualità ambientale sono Verbania, Belluno, Bolzano, Trento e Pordenone, mentre al lato opposto, anche geograficamente, si trovano Agrigento, Isernia, Crotone, Messina e Catanzaro.

In base al rapporto, l'inquinamento atmosferico resta a livelli di emergenza e aumentano le situazioni critiche nei comuni più grandi. Ci sono ''pochi segnali positivi in una situazione bloccata'', dice il presidente di Legambiente, Vittorio Cogliati Dezza, secondo cui ''serve un piano nazionale che assegni alle città un posto di primo piano nell'agenda politica e che superi la frammentazione dei singoli provvedimenti''.