
Ieri, il prefetto della Spezia Giuseppe Forlani ha convocato ieri in prefettura una riunione di coordinamento per organizzare l'applicazione dei protocolli sanitari nazionale e regionale su Ebola. "L'Agenzia Marittima ha fornito informazioni che documentano le misure protettive e cautelari in atto durante la sosta della nave a Freetown, in particolare il costante controllo della temperatura corporea" spiega la Prefettura.
La sorveglianza sanitaria dell'equipaggio proseguirà durante la navigazione sotto la responsabilità del Comandante della nave". Inoltre, "L'Ufficio di Sanità Marittima della Spezia manterrà contatti giornalieri con il comandante per acquisire le informazioni sulle condizioni di salute dell'equipaggio prima dell'arrivo in porto. In assenza di conclamate situazioni patologiche tra i membri dell'equipaggio, l'ufficio di Sanità marittima verificherà le condizioni di salute dell'equipaggio. Nel caso di soggetti asintomatici senza contatti noti con casi sospetti o confermati" continua la nota della Prefettura "verranno consentite le necessarie operazioni commerciali nel Porto e l'equipaggio potrà sbarcare, con la prescrizione di rientrare a bordo per il pernottamento secondo le modalità dettate dalla Polizia di Frontiera. Negli altri casi, la nave sarà isolata e la situazione gestita dai competenti organi medico-sanitari con modalità previste dal protocollo regionale".
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso