
Questi 310 milioni sono quelli che hanno consentito al management di Carige di limitare a 500-650 milioni la ricapitalizzazione prevista per riallinearsi con i parametri Bce, dopo la bocciatura avvenuta in seguito agli stress test compiuti dall'Eurotower. Secondo l'esame di Francoforte, infatti, all'appello mancherebbero 814 milioni - nell'ipotesi di scenario peggiore - dai quali, appunto, Carige può decurtare i 310 che arrivano dalla vendita delle compagnie assicuratrici. Il closing effettivo e formale dell'operazione è previsto entro il primo trimestre del prossimo anno.
LA CHIUSURA - Giornata di recupero per Piazza Affari. Il FTSE Mib chiude in positivo con un +2,35%. Per il titolo di Banca Carige, dopo un inizio di giornata che ha fatto segnare anche un +5%, pomeriggio di assestamento con una chiusura prossima alla parità (+0,65%).
Queste le quotazioni degli altri titoli di aziende liguri:
ANSALDO STS 8.87 -0.28%
BIANCAMANO 0.53 -0.93%
BOERO BARTOLOMEO 18.80 -1.05%
ERG 8.94 +0.45%
PREMUDA 0.2485 -1.04%
IL COMMENTO
Quel processo che non finisce e le autostrade sempre più trappola
Salis contro Piciocchi, analisi a distanza