
L’obiettivo dell’iniziativa è la corretta informazione, prevenzione e diagnosi precoce del nemico numero uno delle donne: 400.000 casi solo in Italia e un’incidenza di circa 45.000 nuovi casi all’anno. Una patologia responsabile di circa 11.000 decessi solo nel 2013 e l’incidenza nelle donne di età giovane, sotto ai 45 anni, è aumentata molto nell’ultimo periodo.
Per quanto riguarda la Liguria ogni anno si registrano 1200 nuovi casi, di cui 400 solo a Genova. “Pur con numero ancora così elevati, le guarigioni sono in aumento proprio grazie alla diagnosi precoce e alla disponibilità di nuove terapie sempre più efficaci che permettono di trattare anche le forme più aggressive di questa patologia – spiega Paolo Pronzato, direttore Oncologia Medica presso il San Martino – oggi la prognosi in termini di ricadute e anni di vita per una donna col tumore al seno è decisamente migliore rispetto ad altri tumori”. I dati in quest’ottica sono molto confortanti, con nove pazienti su dieci che sopravvivono a distanza di cinque anni dalla diagnosi.
Per parlare di tumore al seno alle donne, ma facendo anche parlare le donne di tumore al seno, è nata “Il futuro ha bisogno di tempo”, campagna nazionale di sensibilizzazione che porta la firma di alfemminile.com.
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia