
Domani alle 18 presso il Pallone geodetico dei giardini a mare di Vado andrà in scena uno dei derby della quinta giornata del campionato nazionale di serie C. Le due squadre hanno moltissimi legami e intrecci, a partire dai due staff tecnici (Prati, Guarneri e Dagliano da una parte e Maestri, Pansolin e Toselli dall'altra) che hanno lavorato assieme nel passato in più di una società e che sono legati da sinceri rapporti di amicizia.
Loano (che attualmente occupa l'undicesimo posto in classifica con una vittoria e tre sconfitte) è una compagine giovanissima che partecipa a questo campionato con la squadra under 19 rinforzata dall'ex AJ Milano e Agropoli Giacomo Cacace. L'under 19 rivierasca ha già dimostrato in passato di essere attrezzatissima e competitiva a dispetto dell'età oltre ad essere un'habituée delle finali nazionali di categoria negli ultimi anni.
Molti gli ex da parte del CUS Genova: Fabio e Angelo Bedini, Bestagno, Bigoni, Mangione hanno vestito la casacca bianconera loanese in passato. Giocando a Vado Ligure poi vi è un'altro ritorno a casa, quello di Paolo Patria (al rientro dopo due partite di stop a causa di una distorsione alla caviglia) che torna sul campo dove ha vissuto, da capitano, la splendida cavalcata del Riviera Vado Ligure dalla C nazionale alla Divisione Nazionale A.
Per il CUS l'obiettivo è quello di mantenere la striscia di due vittorie consecutive consolidando i progressi dimostrati nelle ultime due uscite, dopo qualche difficoltà palesata nelle prime giornate.
Arbitreranno i signori De Bernardi di Torino e Berger di Savigliano (CN)
IL COMMENTO
Quel processo che non finisce e le autostrade sempre più trappola
Salis contro Piciocchi, analisi a distanza