cronaca

1 minuto e 0 secondi di lettura
Il cardinale Angelo Bagnasco auspica che tra il Governo e il sindacato ci sia "un confronto leale, onesto e certamente sereno". Bagnasco riconosce che "il sindacato è un soggetto che fa parte in modo significativo della società".

"Il clima generale-spiega Bagnasco- mi sembra che dia una indicazione che è quella di riuscire a parlarsi tra i vari soggetti e attraverso la via di un confronto leale, onesto e certamente sereno, che è condizione essenziale, secondo le proprie competenze e responsabilità, si trovino delle soluzioni migliori, sia per il mondo del lavoro che per tutti gli altri aspetti".

"Mi pare che questo sia il messaggio che è dentro a questa forma di disagio e preoccupazione che si registra", ha detto Bagnasco a margine di una iniziativa sul ruolo della donna nella società. Il cardinale ha poi aggiunto: "Il sindacato è un soggetto che ha una sua storia, una sua fisionomia e una missione, è un soggetto che parte in modo significativo della società".

Bagnasco ha parlato anche del caso Cucchi: "Spero-dice- si possa "arrivare ad una verità il possibile completa e aderente ai fatti".