Anche per il mondo delle professioni c'è la possibilità di essere riarciti dai danni dell'alluvione del 9-10 ottobre.
I professionisti che hanno subito danni hanno la possibilità di inviare il Modello "E" alla CCIAA ( segnalazione danni subiti) entro lunedì 10 novembre e il modello " allegato 1 alla DGR 1294/2014 - Regione Liguria - per partecipare al bando di "provvidenze regionali" ai soggetti alluvionati. I professionisti sono a pieno titolo destinatari del bando regionale circa "le provvidenze messe a disposizione da Regione Liguria".
I modelli sono scaricabili dal sito della Regione Liguria e contengono anche gli indirizzi cui inviarli.
cronaca
Possibilità di risarcimento dei danni dell'alluvione per i professionisti
32 secondi di lettura
TAGS
Ultime notizie
-
Salis a Terrazza: "Per rendere sicura Genova non bastano le divise"
- Per la Festa della polizia piazza De Ferrari diventa villaggio della legalità
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di giovedì 10 aprile 2025
-
Meteo in Liguria, ecco le previsioni per le prossime ore
- Incidente a San Fruttuoso, neopatentata scontra ambulanza
- Cadono calcinacci a De Ferrari, chiusa e poi riaperta via Vernazza
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia