
Un secondo sistema perturbato, all'interno del quale sono presenti alcuni nuclei temporaleschi, lambisce attualmente la costa imperiese, dove si registrano deboli piogge, e muove verso Nord-Est. Nelle prossime ore questo sistema investirà la nostra regione a partire da Ponente portando un'intensificazione delle precipitazioni anche a carattere di temporale.
Le ultime uscite modellistiche confermano per tutta la giornata odierna tempo perturbato e condizioni di spiccata instabilità. Si prevedono precipitazioni diffuse anche di intensità forte, localmente molto forte e quantitativi elevati; permane un'alta probabilità di temporali organizzati e persistenti su tutto il territorio regionale. Si conferma inoltre il rinforzo dei venti meridionali e del moto ondoso".
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana