
La vincitrice dell'ultima edizione di The Voice of Italy ha commentato la sua esplosione mediatica, fatta di numeri come i 70 milioni di visualizzazioni in rete della sua prima esibizione al talent show: "La mia non è fama, la vivo come un messaggio che non dipende da me". L'amore per il canto accompagna la religiosa fin dall'adolescenza ("prima mi ha allontanato da Dio e poi mi ci ha riportato"), ma la partecipazione a The Voice ha avuto anche un altro significato: "La musica è soltanto un mezzo per dimostrare che ho incontrato Cristo: grazie a The Voice siamo arrivate nelle periferie con i doni che abbiamo, seguendo l'invito di Papa Francesco". Per Suor Cristina la musica non è solo un dono, ma anche una passione: "Elisa e Giorgia sono le mie preferite, ma quando sono andata in Brasile ho imparato ad amare anche il rock cristiano, mi piace molto il suo ritmo".
IL COMMENTO
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta