
Il governo avrebbe accolto le condizioni poste dalle commissioni Finanze di Camera e Senato, acconsentendo a portare al 50% lo sconto per le sigarette elettroniche e i nuovi prodotti da inalazione senza combustione. Le nuove accise saranno operative dal 2015 e si potrebbero tradurre non solo in un maggiore incasso per l'erario, ma anche in un maggiore esborso per i fumatori, se i produttori (come è probabile almeno per i prodotti di fascia bassa), sceglieranno di riversare l'aumento sui consumatori.
"Si tratta di un provvedimento equilibrato - commenta il sottosegretario Pier Paolo Baretta - che consente di gestire al meglio l'intera gamma dei prodotti che nel frattempo si sono affacciati sul mercato”.
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo