Cronaca
GENOVESE UCCISA A CARTAGENA PER RAPINA
1 minuto e 27 secondi di lettura
E’ genovese la donna uccisa nella località balneare di Cartagena, in Colombia. Si tratta di Maurizia Ascoli, 51 anni; abitava in via Varenna a Pegli con il marito, Gianbattista Traverso, di 74 anni, rimasto seriamente ferito nello stesso agguato. Sembra che i due stessero passeggiando nel quartiere coloniale di Cartagena quando due uomini in sella a una motocicletta hanno cercato di scippare la donna. I coniugi hanno opposto resistenza, ma i rapinatori hanno sparato e colpito a morte la Ascoli. Uno dei proiettili sparati contro la coppia ha trapassato un braccio della donna e si è conficcato nel torace, mentre un altro ha raggiunto il marito all’addome. Maurizia Ascoli è morta pochi minuti dopo l'arrivo alla Clinica Vargas, mentre Gianbattista Traverso è stato sottoposto a un intervento ed è in condizioni critiche, anche se non in pericolo di vita. Secondo quanto appurato dall’ambasciata italiana i due si trovavano a Cartagena dal 6 febbraio e alloggiavano in un hotel del centro storico. Pare volessero trasferirsi a vivere in Colombia e per questo avevano appena acquistato una casa nella località balneare più celebre del paese. L’aggressione è avvenuta nell’avenida Rafael Nunez tra la India Catalina e il Parque Apolo: il primo a intervenire è stato un poliziotto che ha sentito gli spari e si è precipitato sul luogo dell’aggressione attraverso i vicoli della città vecchia, in tempo per vedere due persone con i pantaloncini corti fuggire in sella a una Yamaha color azzurro. A nulla sono servite le telecamere di sicurezza installate: 29 delle 80 apparecchiature sono guaste da tempo. Nella rapina potrebbe essere coinvolto un piccolo criminale conosciuto come “El Chapulin”, arrestato dalla polizia durante una retata nel quartiere di Ceballo.
Ultime notizie
- Terrazza Incontra Silvia Salis domani alle 13.45 in streaming e alle 21 su Primocanale
- Incendio nel bosco a Mele, fiamme spente dai pompieri e volontari
- Municipi, i candidati presidenti al fianco di Salis: "Questo il vero progressismo"
- Incidente sul lavoro a Casarza Ligure, gravissimo operaio
- Ufficiale: la Sampdoria esonera Semplici e liquida Accardi
- Porto, il nodo del Comitato di gestione
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso