
Il radar è rimasto pienamente operativo anche durante il black out. A causa del problema i primi voli del mattino sono decollati in ritardo, mentre gli arrivi sono stati ritardati in attesa del ripristino delle radioassistenze. I voli in partenza coinvolti sono stati due con destinazione Roma, che hanno accumulato ritardi di 30 e 20 minuti. I voli in arrivo ritardati a causa del guasto sono stati quattro, tre da Roma e una da Napoli. Il primo da Roma, previsto alle 9.20, è stato cancellato.
Sul posto sono subito intervenuti i vigili del fuoco e i tecnici Enav. Il personale di Aeroporto di Genova ha fornito assistenza tecnica mettendo a disposizione le idrovore per rimuovere l'acqua dal locale che ospita la centrale elettrica e gruppi elettrogeni per consentire il funzionamento di luci di pista e radioassistenze. Gli apparati sono tornati operativi alle 12.45.
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana