L’iniziativa promossa da Cardioteam Foundation Onlus ha come obiettivo la diagnosi precoce di tale patologia sulla popolazione più esposta a complicanze gravi e spesso mortali. L’aneurisma all’aorta ascendente, infatti, se non curata risulta essere una delle patologie più fatali in assoluto, con circa il 75% della mortalità. 300.000 i soggetti colpiti, 1.800 nuovi ogni anno: il problema principale è che si tratta di una patologia asintomatica e, di conseguenza, il paziente non si accorge del problema sino a quando non insorge in complicanze gravi e spesso fatali. Per prenotare il controllo basta telefonare al numero verde 800 77 55 90: l’ecocardiogramma sarà eseguito direttamente presso il CardioVan Medico sito in Piazza De Ferrari.
salute e medicina
Aneurisma dell’aorta, screening gratuito sino al 17 novembre
52 secondi di lettura
L’iniziativa promossa da Cardioteam Foundation Onlus ha come obiettivo la diagnosi precoce di tale patologia sulla popolazione più esposta a complicanze gravi e spesso mortali. L’aneurisma all’aorta ascendente, infatti, se non curata risulta essere una delle patologie più fatali in assoluto, con circa il 75% della mortalità. 300.000 i soggetti colpiti, 1.800 nuovi ogni anno: il problema principale è che si tratta di una patologia asintomatica e, di conseguenza, il paziente non si accorge del problema sino a quando non insorge in complicanze gravi e spesso fatali. Per prenotare il controllo basta telefonare al numero verde 800 77 55 90: l’ecocardiogramma sarà eseguito direttamente presso il CardioVan Medico sito in Piazza De Ferrari.
TAGS
Ultime notizie
- Carovana per la Cittadinanza a Genova per dire sì al referendum dell'8 e 9 giugno
- Arrestati tre ladri seriali, erano l'incubo delle vie dello shopping
- La Lega attacca Cosso: "Come Ilaria Salis". La replica: "Io parlo di temi"
- Pullman in avaria e auto ribaltata in A12, caos in autostrada
- Mozzarella, pomodoro e...cocaina: arrestato insospettabile pizzaiolo
- Vieira si gode la vittoria contro l'Udinese, l'obiettivo ora è battere una big
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale