"Il Comune non è in bolletta ma fa una fatica bestiale. Potrebbe spendere di più se non ci fosse il patto di stabilità". Ha detto il sindaco Marco Doria, "In questo momento - ha detto ancora Doria - abbiamo messo a disposizione soldi del Comune in parte ottenuti da finanziamenti statali: 40 milioni per realizzare lo scolmatore del Fereggiano, che potrà metterlo in sicurezza. Stiamo mettendo in campo alcune decine di milioni per le somme urgenze, interventi di manutenzione sul territorio che sta franando. Ma non bastano per una soluzione definitiva".
Al termine della riunione con il sottosegretario Delrio, Doria ha aggiunto: "I problemi dell'entroterra appenninico sono comuni a gran parte della città di Genova e a questi, sulla costa, si aggiungono anche quelli delle aree cementificate"
cronaca
Alluvione, Doria: "Senza patto di stabilità faremmo meno fatica"
Dopo l'incontro con il sottosegretario Delrio
41 secondi di lettura
Ultime notizie
- Alla Benedicta il ricordo della strage nazifascista: "L’orrore del passato non si ripeta mai più"
- Malformazione nell'asfalto in corso Europa, corriera frena bruscamente: tre feriti
- Spezia-Sampdoria tra sogno serie A e incubo retrocessione: Primocanale live dalle 16,45
- Anima e volti delle Confraternite, la mostra fotografica a Pra'
-
Sole e qualche nuvola, ecco le previsioni di 3BMeteo per le prossime ore
- Lotta alle dipendenze tra i giovani, verso lo sviluppo di un gioco da tavolo per prevenirle
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico