
Nel pomeriggio una segnalazione a Primocanale di una crepa all'altezza del civico 42. In serata c'erano state segnalazioni di pericolo anche per il civico 38. La pioggia insistente dei giorni scorsi ha sicuramente contribuito al cedimento del muraglione. Evacuato un palazzo per danni ai tubi del gas.
Il bilancio di queste alluvioni è devastante: un miliardo di danni in Liguria. In regione ci sono 300 strade interrotte da frane e cedimenti di carreggiate. A Genova ci sono 320 persone isolate e 147 nuclei familiari sfollati a causa dei danni provocati dal maltempo. Lo ha reso noto il Comune, facendo il punto nel tardo pomeriggio e specificando che i numeri sono mutevoli. In località Brigna, sopra Voltri ci sono 158 persone isolate; altre 162 sono isolate in Valpolcevera, Valbisagno e Prà. Per quanto riguarda gli sfollati, il numero è calcolato dal primo evento alluvionale, quello del 9 ottobre. Dei 147 nuclei, 27 sono ospitati in albergo a spese dal Comune.
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana