
Ore 13:10 - Si è concluso l’incontro tra i rappresentati sindacali e l’assessore regionale al Lavoro Enrico Vesco. I lavoratori hanno ottenuto l’apertura di un tavolo di confronto con gli assesori competenti sulla situazione di Amiu. Il tavolo di discussione si aprirà il 28 novembre e rappresenta il primo passo per un eventuale apertura dello stato di crisi.
A seguito dell’incontro, i lavoratori hanno tolto il blocco in Piazza De Ferrari e alcuni di loro si sono recati presso l'impianto di Volpara, in Valbisagno, dove, da questa mattina è in corso il blocco dei cancelli per impedire l'ingresso dei camion.
Ore 10:15 - Chiedono certezze sugli investimenti e dicono no alla privatizzazione. La marcia lungo le strade del centro, che crea disagi al traffico, dovrebbe concludersi verso le 11.30 davanti alla sede della Regione. I sindacati chiedono un incontro con gli assessori e con i capigruppo. "Speriamo che abbiano il buon senso di incontrarci, sarebbe una provocazione se decidessero di non farlo", afferma Corrado Cavanna di FP Ggil.
Cavanna ribadisce che i lavoratori chiedono l'apertura di "un vero e proprio tavolo di crisi per togliere l'azienda dalle difficioltà in cui è stata portata".
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti