
"Se non si fanno interventi Amt nel 2015 arriva a perdere 8 milioni di euro e va incontro al fallimento e non è un rischio, ma un dato concreto - ha dichiarato - Questi otto milioni di disavanzo ci sono perchè i costi di Amt sono particolarmente alti, tra i più alti d'Italia. Pro capite per ogni cittadino genovese il Comune di Genova è quello che dà più soldi all'azienda del trasporto pubblico locale. Abbiamo rispettato sino all'ultimo euro i nostri impegni"
Doria ha poi ribadito la posizione di Palazzo Tursi. "Il Comune non è in grado nel 2015 di dare contributi straordinari. In attesa di gara regionale che dovrebbe concedere l'affidamento del servizio. Non si possono chiedere ulteriormente sacrifici al comune di Genova. L'azienda ha i mezzi per contenere i costi - ha sottolineato Marco Doria -Tutti in passato pensavano e si comportavano di conseguenza, che tanto c'era sempre qualcuno, un soggetto pubblico, che in qualche modo pagava. E così è stato. Il Comune di Genova è così pesantemente indebitato perché in passato si è indebitato per pagare i debiti di Amt. Il Comune di Genova ha venduto la diga del Brugneto per ripianare i conti, ora non è più possibile".
Poi la conclusione legata alla situazione dei conti del Comune. "La città ha delle emergenze drammatiche legate all'alluvione - ha dichiarato il primo cittadino - Per le somme urgenze nelle ultime settimane il Comune ha avviato lavori per 25 milioni di euro che sono denari dei cittadini e che appesantissimo il debito. Da questa situazione ne usciamo non ripetendo gli errori del passato rispettando le persone. Siamo una comunità che deve decidere in che direzione andare avanti".
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico