Nel Comune della Spezia chiuse le scuole nelle zone esondabili: Scuola dell’Infanzia e asilo Nido “Maria Adelaide” Via Gramsci 52; Scuola primaria “E. Venturini” in via Bologna 13; Scuola per l’infanzia Statale in Via Ferrara 1; CIOFS Liguria Maria Ausiliatrice in viale Amendola 2; Scuola Media “A. Cervi” in via Caselli 21; Scuola per l’infanzia Statale di Bragarina in Via Bragarina ; Scuola per l’Infanzia e primaria “San Domenico Di Guzman” in Via Vittorio Veneto 305; Scuola per l’Infanzia Piccole Suore della Divina Provvidenza in Via Caselli 22; Nido “Il girotondo” di Via Tazzoli 72; Struttura di nido e scuola dell’infanzia di via Di Monale.
Per quanto riguarda gli istituti superiori: Istituto Tecnico Statale “V. Cardarelli” (Geometri) Via Carducci e Istituto “A Fossati” Via Bragarina, è attivato il protocollo concordato con le rispettive direzioni che prevede l’apertura degli istituti ma il COC si riserva, sulla base degli aggiornamenti meteo, di trasmettere in tempo utile comunicazioni di sospensione delle lezioni tramite Alert System. Il suddetto protocollo è in fase di definizione per le altre scuole e potrebbe trovare attuazione già nei prossimi giorni.
cronaca
Allerta 2, l'elenco delle scuole chiuse nel comune della Spezia
1 minuto e 0 secondi di lettura
TAGS
Ultime notizie
- Pazza idea Sampdoria: Roberto Mancini in panchina per evitare la C
- Agenzia dei rifiuti di Regione Liguria, botta e risposta Pd-commissario
- Sigarette, pile e tubi: raccolti 200 kg di rifiuti nelle spiagge del levante genovese
- Tari a Genova, fino a 100 euro di aiuti per le famiglie bisognose
- Genoa Primavera corsaro in Salento, Lecce battuto 0-2
- Lapadula stende la Samp: lo Spezia sogna la A, i blucerchiati affondano
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico