
Chiusura delle scuole di ogni ordine e grado, dei centri sociali e dei servizi socio –educativi diurni per minori, dei centri sociali e socio riabilitativi diurni per anziani e disabili, degli impianti sportivi pubblici e privati, dei musei civici (fatta eccezione per Palazzo Ducale, Musei di Strada Nuova e Galata Museo del Mare), delle biblioteche, sospensione dei mercati, chiusura dei parchi pubblici e dei cimiteri. Verrà comunque garantito l’accoglimento delle salme, ad eccezione che nei cimiteri di Staglieno e Torbella collocati in aree a rischio di esondazione.
Sono state inoltre adottate misure che riguardano la mobilità: chiusura della stazione Brignole della metropolitana, sino a cessata allerta. Rimane inoltre chiusa la stazione Principe della metro Divieto di sosta e di circolazione in via Pontetti e in via Mura Zingari.
A seguito delle criticità riscontrate nella tombinatura del rio Penego in via Shelley: divieto di sosta dei veicoli nel tratto compreso tra il civico 11 e il civico 79, nonché, in caso di peggioramento della situazione, interdizione al traffico veicolare e al transito pedonale. I veicoli dei residenti potranno essere posteggiati nella parte alta della via Shelley appositamente resa accessibile.
Le informazioni e gli aggiornamenti ufficiali saranno divulgati attraverso pannelli luminosi stradali disposti lungo la viabilità principale e paline alle fermate AMT; sito del Centro Funzionale di Protezione Civile della Regione Liguria (Meteoliguria.it); sito del Comune (Comune.genova.it); social network della Protezione Civile e servizio gratuito via sms. Per iscriversi al servizio gratuito: inviare un sms dal proprio cellulare con il testo “allertameteo on” al numero 3399941051, oppure effettuare l’iscrizione online su http://segnalazionisms.comune.genova.it. Tutte le ordinanze e le norme di autoprotezione sono disponibili sul sito Comune.genova.
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana