
La signora Maria Vittoria era nata a Velletri il 16 novembre del 1915, ultima di sette fratelli. Dal 1942, con il marito Ferdinando Scajola e i primi due figli, si era trasferita a Imperia, anche perché il coniuge era schedato come 'sovversivo antifascista cattolico'. Ferdinando Scajola fu così uno dei fondatori e animatori, nel Ponente ligure, della Democrazia Cristiana, prima nel periodo della clandestinità e poi durante gli anni della ricostruzione democratica dell'Italia.
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia