spettacoli

1 minuto e 8 secondi di lettura
Il Teatro Astoria di Lerici, alla Spezia, apre il sipario a una stagione che avrà ancora una volta come protagonista il settore della prosa. Negli ultimi anni ha raccolto importante consenso con una forte risposta del pubblico, tanto che è stato deciso l’aumento da sei a sette degli spettacoli. Verranno abbracciati diversi generi e, con l’abbonamento – oltre a una forte riduzione sul prezzo del biglietto – si avrà diretto allo sconto sugli appuntamenti in digitale dedicati alle mostre più attese della stagione e sui Balletti del Teatro Bolshoi.

Debutto l’11 gennaio con un’interessante rilettura di Goldoni nella commedia “Gli innamorati”, poi il 19 dello stesso mese è il turno di “Il prestito” con protagonisti Antonio Catania e Gianluca Ramazzoni. E poi “La scena”, “Svergognata”, “Taxi a due piazze”, “L’uomo la bestia e la virtù”, “Sogno di una notte di mezza sbornia” e molto altro a disposizione degli amanti del teatro.

Prosegue inoltre la collaborazione con il cinema Astoria, nel progetto “La grande arte al cinema” che propone la visita alle mostre più attese della stagione: Matisse (11 dicembre), Vermeer (15 gennaio), Rembrandt (12 febbraio), Van Gogh (16 aprile), Gli Impressionisti (28) e molte altre proiezioni. Un progetto che guarda anche ai giovani delle scuole.