
Lo ha deciso la Protezione civile regionale. Per la giornata odierna Arpal ha previsto vento forte su Genova e zone limitrofe.
Per questo il Comune di Genova ha deciso che saranno chiusi i parchi, i giardini e le ville comunali, ma verranno garantiti comunque gli accessi con “percorsi protetti” a tutte le strutture presenti all’interno delle stesse aree verdi (scuole e musei).
Per lo stesso motivo, a partire dalla mezzanotte scorsa è stata vietata la circolazione dei motocicli sulla strada sopraelevata Aldo Moro.
Nevischio si segnala sulla A6 tra Ceva e Savona.
E nella serata di ieri un violento temporale si è scatenato sulla costa della provincia di Savona.
Imbiancata la passeggiata di Albissola, acqua e fulmini si sono abbattuti un po' in tutta la zona spostandosi poi verso il genovese.
Precipitazioni indotte dal contrasto tra il mare ancora caldo e l'aria fredda in arrivo e che poi si sono spostate verso Genova.
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana