
Gli approfondimenti riguarderanno la qualità degli alimenti, lo sviluppo dei prodotti tipici del territorio, la valorizzazione della biodiversità vegetale che ci circonda e le innovazioni tecniche e tecnologiche per una produzione agricola e una alimentazione più sicura e sostenibile. Non verranno trascurati temi altrettanto importanti come l’applicazione al settore agricolo delle energie rinnovabili, lo sfruttamento intelligente delle risorse idriche e le strategie per la riduzione dell’impatto delle attività agroalimentari sull’ambiente.
In sintesi, “economia circolare”, qualità e certificazione dei prodotti agricoli e dieta mediterranea saranno i temi di fondo a cui il Cersaa dedicherà attenzione.
Il “telegiornale dell’agricoltura”, che è sviluppato dal Cersaa nella persona del suo Direttore Giovanni Minuto, è condotto da Laura Sicco con la collaborazione di Giulia Destefanis e si avvale di numerosi collaboratori di redazione tra cui: Andrea Minuto, Federico Tinivella, Sara Lamanna, Anna Lanteri e Gianvittorio Delfino. La parte tecnica di riprese audio e video e montaggio è a cura di Mediafreelance.
L’appuntamento con Agricultura News è su Primocanale ogni sabato alle ore 12,15 e in replica la domenica alle ore 23.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti