
"Tre sono gli aspetti fondamentali per il futuro della nostra regione: lotta al dissesto idrogeologico coniugata ad una nuova idea di economia sostenibile; creazione di occupazione coniugata all'attivazione di politiche di welfare come il reddito minimo, sviluppo di università e ricerca coniugata ad interventi di sostegno all'internazionalizzazione", si legge nella lettera.
"Ci sentiamo, alla luce delle linee programmatiche fino ad oggi presentate, di guardare alla candidatura di Sergio Cofferati per vedere affrontati questi temi come priorità per i prossimi anni di governo della Regione. Priorità ed insieme sfida ed occasione per un nuovo modello di Liguria che risolva finalmente questi nodi affrontati spesso in modo parziale ed emergenziale.
Quello che riteniamo sia davvero fondamentale è ritrovare un profilo non già di discontinuità, quanto di innovazione e rinnovamento, laddove per rinnovamento intendiamo la capacità di superare schemi ed equilibri di potere, di interessi, che legano la Liguria al passato e non la proiettano nel futuro, che vogliamo sia non solo il nostro tempo, ma quello di tutti i liguri".
IL COMMENTO
Ti ricordi Bilancia? 17 omicidi in sette mesi di terrore
Partito del no, del si e magari del ni. Uffa che barba di campagna elettorale