
I maggiori problemi in Liguria si sono verificati soprattutto a Ponente dove sono stati cancellati molti 'regionali'. Essendo domenica non erano previste fasce protette per i pendolari e questo ha inciso maggiormente sul disagio.
Lo sciopero è stato indetto dai sindacati dei ferrovieri CAT, USB e CUB a partire dalla mezzanotte tra sabato e domenica, e riguarderà le aziende del trasporto ferroviario Trenitalia (Ferrovie dello Stato) e Trenord, secondo orari e modalità differenti a seconda del sindacato di riferimento e dell’adesione allo sciopero. In particolare,
il sindacato CAT (Coordinamento Autorganizzato Trasporti) sciopera dalle 24 di sabato alle 21 di domenica; USB Lavoro Privato sciopera dalle 9.01 alle 16.59; CUB Trasporti sciopera dalle 9 alle 17.
Per evitare disagi conviene consultare nel corso della giornata la pagina internet e gli account social dell’azienda ferroviaria interessata dallo sciopero per conoscere le modifiche alla circolazione ordinaria. Per quello che riguarda Trenitalia lo sciopero riguarderà i percorsi dei treni in programma dalle 24 di ieri fino alle 21 di oggi 14 dicembre. Tutti i treni regionali potrebbero subire cancellazioni o variazioni. La circolazione dei treni a lunga percorrenza subirà diverse modifiche, come riportato fin da sabato sul sito di Trenitalia.
Le Frecce, invece, circoleranno regolarmente. Il collegamento tra la stazione Roma Termini e l’aeroporto di Fiumicino sarà regolarmente garantito dai treni del servizio “Leonardo Express” o da autobus sostitutivi. Trattandosi di un giorno festivo, neanche i servizi minimi nelle fasce orarie di maggiore frequentazione (dalle 6 alle 9 e dalle 18 alle 21) possono essere garantiti. Si potranno avere informazioni aggiuntive nel corso della giornata consultando la pagina Fsnews.it e seguendo l’account Twitter @fsnews_it.
Per Trenord lo sciopero potrebbe interessare il personale fino alle 21 di oggi, e anche in questo caso non ci saranno fasce di garanzia e servizi minimi. Trenord segnala che viaggeranno regolarmente i treni con partenza entro le 24 di sabato e arrivo a destinazione entro un’ora (quindi entro l’una della notte tra sabato e domenica). NTV La circolazione dei treni ad alta velocità del gruppo Italo Treno, gestiti dall’azienda NTV (Nuovo Trasporto Viaggiatori), non dovrebbe invece subire variazioni rispetto al normale svolgimento del servizio.
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana