
Gli indagati sono Santo Cogliandro, di Reggio Calabria 33 anni, e Carmelo Stelitano, nato a Melito Porto Salvo (Rc) 31 anni, che sarebbero le 'teste di legno' a cui erano state intestate le società Nuova Do.Ro trasporti, la R.M. Trasporti e la Mimmo travel con sedi nelle province di La Spezia e Massa Carrara.
Secondo l'accusa, Romeo, ritenuto "contiguo alla 'Ndrangheta" avrebbe intestato le società di autotrasporto ai prestanome per evitare che gli potessero essere sequestrate. L'uomo, in passato, era stato coinvolto in un traffico di cocaina dal Sudamerica e in furti nei container nel porto di Genova, ma secondo quanto emerso era stato coinvolto anche in un giro di estorsione, usura, riciclaggio, ricettazione, nonché porto abusivo e detenzione di armi.
Nel corso dell'operazione sono stati sequestrati semirimorchi, trattori, rimorchi, furgoni e auto, per un valore di circa due milioni di euro. "Romeo e' un personaggio di elevato spessore delinquenziale - ha spiegato il colonnello Sandro Sandulli, capo della Dia genovese - ha ricoperto l'incarico di referente strategico per conto di affiliati a sodalizi di 'ndrangheta, i cui vertici sono operativi nella fascia costiera della provincia reggina con ramificazioni extraterritoriali organicamente strutturati".
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico