"Ci sono molti locali vuoti e altri stanno per essere lasciati dagli affittuari - ha aggiunto - con un ulteriore danno se dovessero restare sfitti". Secondo Della Bianca la "giunta ha pronto un altro regalo di Natale, questa volta per la società che gestisce il Teatro della Gioventù Diversa. "Si concede la sospensione dei canoni di locazione a partire da ottobre 2014 sino a maggio 2015 per una cifra complessiva di circa 45mila euro. Questa sospensione è possibile sfruttando la legge regionale n°2 del 7/2/2012 - dice Della Bianca -. Peccato che il Teatro della Gioventù, o meglio la Hurly Burly srl (che ne ha la gestione dal 2011), debba canoni arretrati alla Regione Liguria per oltre 105mila euro. Quindi con questa sospensione si arriva alla discreta somma di 150.000 euro che non è poca cosa viste le condizioni di cassa della Regione". "E' mia intenzione non consentire che la Giunta regionale faccia passare questi due provvedimenti e destinare invece i denari dove vi è più bisogno, alle famiglie e alle imprese Liguri gravemente colpite dalle alluvioni di ottobre e novembre 2014. Non si possono permettere azioni come queste e poi andare a dormire sereni".
politica
Regione, Della Bianca: "Giunta resta in piazza De Ferrari per 12 anni"
1 minuto e 39 secondi di lettura
"Ci sono molti locali vuoti e altri stanno per essere lasciati dagli affittuari - ha aggiunto - con un ulteriore danno se dovessero restare sfitti". Secondo Della Bianca la "giunta ha pronto un altro regalo di Natale, questa volta per la società che gestisce il Teatro della Gioventù Diversa. "Si concede la sospensione dei canoni di locazione a partire da ottobre 2014 sino a maggio 2015 per una cifra complessiva di circa 45mila euro. Questa sospensione è possibile sfruttando la legge regionale n°2 del 7/2/2012 - dice Della Bianca -. Peccato che il Teatro della Gioventù, o meglio la Hurly Burly srl (che ne ha la gestione dal 2011), debba canoni arretrati alla Regione Liguria per oltre 105mila euro. Quindi con questa sospensione si arriva alla discreta somma di 150.000 euro che non è poca cosa viste le condizioni di cassa della Regione". "E' mia intenzione non consentire che la Giunta regionale faccia passare questi due provvedimenti e destinare invece i denari dove vi è più bisogno, alle famiglie e alle imprese Liguri gravemente colpite dalle alluvioni di ottobre e novembre 2014. Non si possono permettere azioni come queste e poi andare a dormire sereni".
TAGS
Ultime notizie
- Sampdoria: fiducia a tempo per Semplici. Ma Pirlo resta sullo sfondo
- Cantieri e incidenti, rientro da incubo sulle autostrade della Liguria
- Escursionista si fa male a Monesteroli, salvata con l'elicottero
-
Palazzo Ducale, successo per 'La Storia in Piazza': in 15 mila agli eventi
-
Francesco Baccini ai Portofino Days: “La mia musica per Genoa e Boca"
-
Al Portofino Days il docufilm su Pino Daniele. Il produttore Senardi: “Un artista immenso”
IL COMMENTO
Ti ricordi Bilancia? 17 omicidi in sette mesi di terrore
Partito del no, del si e magari del ni. Uffa che barba di campagna elettorale