
Alla luce di queste dichiarazioni, la Regione si è resa disponibile ad inserire la Oms Ratto dentro ad un percorso di ammortizzatori sociali che prevede la cassa integrazione straordinaria per un anno, soluzione approvata dai dipendenti e per la quale sarà sottoscritto in Regione un accordo sindacale.
Per la Fiom Cgil "resta il problema del recupero di tutte le spettanze dei lavoratori in arretrato di diversi mesi (stipendi, contributi, ecc.) e soprattutto la partita legata al loro futuro occupazionale".
"Ancora una volta, a pagare sono solo lavoratrici e lavoratori sui quali con superficialità vengono scaricate incapacità imprenditoriali", si legge in una nota del sindacato. "La Fiom Cgil e i lavoratori sono pronti a riprendere la mobilitazione".
IL COMMENTO
Ti ricordi Bilancia? 17 omicidi in sette mesi di terrore
Partito del no, del si e magari del ni. Uffa che barba di campagna elettorale