
"C'è la difficoltà del Governo a coagulare le posizioni distanti del Ministero dell'Ambiente e il Mise. Va trovata una soluzione per superare lo stallo, c'è un'azienda con 1.300 addetti in Italia sull'orlo del crollo dal punto vista economico-finanzario, l'unico sito produttivo importante dell'azienda è chiuso". Questo invece il commento dell'assessore regionale allo Sviluppo Economico Renzo Guccinelli .
La centrale a carbone di Vado Ligure è sotto sequestro dal marzo scorso per violazioni all'Aia. Recentemente ha ottenuto una nuova Autorizzazione integrata ambientale, ma con delle prescrizioni che l'azienda pare non essere in grado di rispettare nei tempi richiesti. Tra le indicazioni la copertura del carbonile, l'abbattimento delle emissioni e l'uso del gas per l'accensione dei forni.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti