
"Nel 2015, dovremo trovare gli strumenti per uscire da questa trappola del Patto di Stabilità - ha detto Biancheri - perché non è normale andare sempre dalla Rai col cappellino in mano". Anche quest'anno, infatti, i conti sono quadrati grazie all'anticipo di 5 milioni del canone Rai per l'organizzazione del Festival di sanremo.
"Il Casinò, ad esempio (il Comune di Sanremo è proprietario al 99,9 per cento circa, con la rimanente parte della Provincia di Imperia), dai 40 milioni di utile che aveva nel 2004, è sceso a circa un milione. Non escludiamo, a questo punto, l'ipotesi di applicare un canone di affitto che potrebbe essere la stessa azienda a versare alla proprietà".
Sui fondi europei, il sindaco ha annunciato che sta lavorando a un progetto con i Comuni di Imperia e Ventimiglia e il Politecnico di Torino sulla cosiddetta Smart City.
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana