
Questo per gli esercenti genovesi è sicuramente uno degli anni più disastrosi da quando è iniziata la crisi segno che per le famiglie comincia a essere difficile districarsi e assorbire i colpi di una situazione economica sempre più depressa. E' quindi cambiato lo stile dello shopping e in molti sono ripiegati sul classico "regalo-pensiero" molto economico, giusto per testimoniare l'affetto e l'amicizia e con l'occhio bene attento al prezzo.
Ora per i commercianti l'attesa è verso i saldi che partiranno il 3 gennaio, poche speranze di invertire il segno di una situazione proccupante che potrebbe vedere già dalle prime settimane del 2015 calare altre saracinesche e il licenziamento di molti dipendenti degli esercizi commerciali in difficoltà e non più in grado di pagare gli stipendi.
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico