![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20141230151519-cantiere.jpg)
Tra i settori di attività, oltre un quarto delle imprese in Italia è legato al commercio (1,4 milioni, il 27,4% del totale), seguito da costruzioni (780mila, 15,1%) e agricoltura (763mila, 14,8%) mentre in un anno tra i settori che crescono di più ci sono la fornitura di energia elettrica, gas e vapore, +8,8%, il settore del noleggio, delle agenzie di viaggio e delle attività di supporto (+5%) e quello della sanità ed assistenza sociale (+4,4%).
Tra le province, Roma è prima per numero di imprese (343mila contro le 288mila attive a Milano) e Milano per addetti (1,8 milioni, 11,6% del totale italiano, contro gli 1,4 milioni di Roma). Seguono Napoli e Torino con rispettivamente 226mila imprese e 490mila addetti e 199mila imprese e 704mila addetti. Per numero di imprese tra le prime dieci province italiane anche Bari che è quinta, Brescia (sesta), Salerno (settima) e Firenze (ottava). Vengono poi Padova e Verona. Genova male, solo 18esima.
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale