
Brasile, Argentina, Australia, Sud Africa, Namibia, Caribi, Messico, Cina e India: sono solo alcune delle nazioni che saranno toccate dalla crociera. Durante il viaggio sarà possibile scoprire anche i paesaggi del ghiacciaio Perito Moreno, in Patagonia, visitare il deserto australiano e sorvolare in elicottero Capetown. Una crociera dei sogni, insomma, e non alla portata di tutti: i biglietti partono da circa 18mila euro a passeggero, escursioni e supplementi esclusi. Una cifra di tutto rispetto, anche se, a conti fatti, il giro del mondo costa poco più di 150 euro al giorno: certamente tanti soldi, ma per un viaggio che non ha eguali.
E nonostante le cifre, la formula funziona, tanto che Costa ha già in programma altri due giri del mondo: il primo partirà il 14 settembre per tornare il 21 dicembre, a bordo di Costa Luminosa. Se aveste degli impegni già programmati in quel periodo, c’è un’altra opzione: partenza da Savona il 6 gennaio 2016 e ritorno il 23 aprile, sempre a bordo di Luminosa. Le prenotazioni sono già aperte.
E chi volesse scoprire il mondo senza spendere cifre da capogiro potrà accontentarsi delle webcam installate sulle navi, che consentiranno ad amici e parenti, ma anche a curiosi e invidiosi vari, di seguire da casa il viaggio attraverso i 7 mari delle navi Costa e dei loro fortunati passeggeri a spasso intorno al Mondo. E non è senza un po’ di invidia che auguriamo loro Buon Viaggio.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso