
Al centro un tema al mese, per sei mesi. Il primo è il gioco d'azzardo, poi toccherà a cittadinanza, violenza di genere, testamento biologico, alcool e convivenze. Ogni manifesto propone tre domande sul tema.
Le risposte alle domande riportate sui manifesti e ad altre ancora, l’indicazione dei servizi presenti a Genova ai quali rivolgersi per avere ulteriori informazioni o un’eventuale aiuto mirato, materiali di approfondimento, la legislazione sul tema riportata in modo comprensibile potranno essere letti e scaricati sul sito del Comune all’indirizzo http://www.comune.genova.it/servizi/cittadeidiritti riportato sui manifesti ed accessibile anche per mezzo di QR-code.
Il dialogo proseguirà, poi, attraverso i social network, in particolare Facebook, Pinterest e You Tube.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso