
Nella notte, sulla costa, le temperature hanno oscillato tra i 7 e i 13 gradi; più bassi, ovviamente, i valori nell'entroterra ma la colonnina di mercurio è scesa, al massimo, a -2 al Colle di Nava, in una stazione posizionata decisamente in quota.
Tutta colpa di un flusso umido meridionale che sta per riportare, tra l'altro, la pioggia sulla nostra regione. Non saranno piogge intense ma deboli e potranno insistere anche domani su quasi tutta la Liguria. Verso la fine della settimana è, invece, possibile un calo termico.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso