
Cerimonia istituzionale del Consiglio regionale - Assemblea Legislativa della Liguria è in programma giovedì 22 gennaio 2015, alle 11, con il saluto del presidente Michele Boffa e gli oratori ufficiali Elisa Della Pergola e Piero Dello Strologo; seguirà la premiazione dei vincitori del concorso letterario-artistico "27 gennaio: Giorno della Memoria" riservato agli studenti delle scuole medie superiori liguri.
Martedì 27 gennaio, alle 10:30 è in programma, a Genova, nella sala del Maggior Consiglio di Palazzo Ducale, la Cerimonia del Giorno della Memoria con l'orazione ufficiale di Bruno Maida, docente di Scienze della Formazione dell'Università di Torino.
Fino al 16 febbraio nel Palazzo Doria Spinola (Prefettura di Genova) sarà visibile la mostra fotografica Volkstrauertag. Racconta la tragedia dei campi di sterminio vista attraverso gli occhi dei ragazzi, del cittadino che oggi li visita, per cercare di trasmettere le emozioni provate. La mostra raccoglie immagini dei campi di sterminio di San Sabba, Dachau, Gusen, Ebensee, Hartheim, Mauthausen, Auschwitz e Birkenau, scattate durante le visite istituzionali con gli studenti vincitori dei concorsi organizzati dall'Aned ligure, l'associazione degli ex deportati ligure e dal Consiglio regionale - Assemblea Legislativa della Liguria dagli accompagnatori dei ragazzi. Le foto esposte - una novantina - sono di Eugenio Ferrero, Sergio Quagliaroli, Cinzia Raviola, Massimo Santoro, Mariangela Saulle, Guglielmo Barranco, Maria Cristina Cambri, Carlo Rocca.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso